Il vescovo Bishay ha anche precisato che il Papa al Cairo utilizzerà per sua scelta una normale vettura berlina. Nei suoi spostamenti, con Tawadros II, patriarca della Chiesa copta ortodossa, e i capi delle Chiese cristiane, Francesco renderà omaggio ai martiri della Chiesa copta ortodossa uccisi nel corso dei terribili attentati terroristici che si sono susseguiti in Egitto nell'ultimissimo periodo e hanno preso di mira la comunità cristiana. Lo farà insieme ai leader delle Chiese cristiane con una preghiera silenziosa e spontanea prima all'interno e poi davanti al muro della chiesa di san Pietro, edificio adiacente alla cattedrale copta di san Marco, nel quartiere di al-Abassiya dove l'11 dicembre scorso un attentato provocò la morte di decine di persone. «Quel giorno - ha affermato monsignor Bishay - i corpi dei feriti e dei morti furono trasportati dall'interno della chiesa a ridosso di un muro. Quel muro si è intriso del loro sangue. Oggi davanti a quel muro si è messo un vetro di protezione e quel luogo è diventato meta di pellegrinaggio e di preghiera. Proprio lì davanti, venerdì 28 aprile, dopo l'incontro con Tawadros e insieme a tutti i leader cristiani, Francesco depositerà un mazzo di fiori e accenderà delle candele in omaggio alle vittime. Con questo atto si ricorderanno tutte le vittime dell'Egitto. Davanti a questa teca molti lasciano preghiere e intenzioni. È diventato il muro del martiri». «Sarà un momento di preparazione dell'incontro con il Papa. La sera del venerdì una piccola delegazione di 300 giovani avrà la possibilità di salutare il Papa in nunziatura. Mentre il Papa cena, i giovani entreranno in nunziatura e faranno canti per il Santo Padre. Il Papa si affaccerà dal balcone della nunziatura e li saluterà ma non possiamo escludere sorprese dell'ultimo minuto con il Papa che potrebbe scendere e salutare personalmente i giovani».
La partenza del Papa da Roma Fiumicino per l’aeroporto internazionale de Il Cairo avverrà alle 10 e 45 di venerdì 28. Qui si terrà l’accoglienza ufficiale con la Cerimonia di benvenuto nel Palazzo presidenziale a Heliopolis, a cui seguiranno le visite di cortesia al Presidente della Repubblica e al Grande Imam di Al-Azhar. Ai partecipanti alla Conferenza Internazionale sulla Pace, il Papa terrà quindi il suo primo discorso.
Nel pomeriggio l’incontro del Papa con le autorità e la visita di cortesia a S.S. Papa Tawadros II dove è previsto il secondo discorso di Francesco.
La giornata di sabato 29 aprile inizierà con la Messa, poi il Papa pranzerà con i vescovi egiziani. Nel pomeriggio l’incontro di preghiera con il clero, i religiosi e i seminaristi. Infine la Cerimonia di congedo. La partenza di Francesco dall'aeroporto de Il Cairo è prevista alle 17 con arrivo all'aeroporto di Roma Ciampino alle 20.30.