Radio Mater

La radio che porta
la Chiesa in casa
e che tutti riunisce nell'amore
come una sola famiglia.
Radio Cattolica Ecclesiale italiana.

Leggi la storia di Radio Mater  Ascolta la radio

IN EVIDENZA

Il Papa

Il Papa all'Angelus: preghiamo per la pace in Medio Oriente, Ucraina e nel mondo intero

In piazza San Pietro, prima della preghiera mariana, Leone XIV invita al dialogo inclusivo per la pace in Myanmar, ricorda le quasi 200 vittime di violenza in Nigeria, il parroco ucciso da un bombardamento in Sudan. Dove chiede ai combattenti di fermarsi, proteggere i civili e intraprendere un dialogo per la pace., e alla comunità internazionale di fornire "almeno l'assistenza essenziale alla popolazione colpita dalla grave crisi umanitaria".

 
 
 
 
Fonte: Vatican news.va
Il Papa

LETTURA DEL GIORNO

MARTEDI 17 GIUGNO 2025

Dalla seconda lettera di san Paolo apostolo ai Corìnzi
2Cor 8,1-9

Vogliamo rendervi nota, fratelli, la grazia di Dio concessa alle Chiese della Macedònia, perché, nella grande prova della tribolazione, la loro gioia sovrabbondante e la loro estrema povertà hanno sovrabbondato nella ricchezza della loro generosità.
Posso testimoniare infatti che hanno dato secondo i loro mezzi e anche al di là dei loro mezzi, spontaneamente, domandandoci con molta insistenza la grazia di prendere parte a questo servizio a vantaggio dei santi. Superando anzi le nostre stesse speranze, si sono offerti prima di tutto al Signore e poi a noi, secondo la volontà di Dio; cosicché abbiamo pregato Tito che, come l’aveva cominciata, così portasse a compimento fra voi quest’opera generosa.
E come siete ricchi in ogni cosa, nella fede, nella parola, nella conoscenza, in ogni zelo e nella carità che vi abbiamo insegnato, così siate larghi anche in quest’opera generosa. Non dico questo per darvi un comando, ma solo per mettere alla prova la sincerità del vostro amore con la premura verso gli altri.
Conoscete infatti la grazia del Signore nostro Gesù Cristo: da ricco che era, si è fatto povero per voi, perché voi diventaste ricchi per mezzo della sua povertà.

VANGELO DEL GIORNO

Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 5,43-48
 
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Avete inteso che fu detto: “Amerai il tuo prossimo, e odierai il tuo nemico. Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano, affinché siate figli del Padre vostro che è nei cieli; egli fa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni, e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti.
Infatti, se amate quelli che vi amano, quale ricompensa ne avete? Non fanno così anche i pubblicani? E se date il saluto soltanto ai vostri fratelli, che cosa fate di straordinario? Non fanno così anche i pagani?
Voi, dunque, siate perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste».

LE PAROLE DEI PAPI

Perché Gesù chiede di amare i propri nemici, cioè un amore che eccede le capacità umane? In realtà, la proposta di Cristo è realistica, perché tiene conto che nel mondo c’è troppa violenza, troppa ingiustizia, e dunque non si può superare questa situazione se non contrapponendo un di più di amore, un di più di bontà. Questo "di più" viene da Dio: è la sua misericordia, che si è fatta carne in Gesù e che sola può "sbilanciare" il mondo dal male verso il bene, a partire da quel piccolo e decisivo "mondo" che è il cuore dell’uomo.

Giustamente questa pagina evangelica viene considerata la magna charta della nonviolenza cristiana, che non consiste nell’arrendersi al male – secondo una falsa interpretazione del "porgere l’altra guancia"  – ma nel rispondere al male con il bene (cfr Rm 12,17-21), spezzando in tal modo la catena dell’ingiustizia. Si comprende allora che la nonviolenza per i cristiani non è un mero comportamento tattico, bensì un modo di essere della persona, l’atteggiamento di chi è così convinto dell’amore di Dio e della sua potenza, che non ha paura di affrontare il male con le sole armi dell’amore e della verità. (Benedetto XVI – Angelus, 18 febbraio 2007)

 

 

FONTE:  Vatican News

LETTURA DEL GIORNO

RICHIESTE DI PREGHIERA

Invia una richiesta di preghiera.

Puoi decidere se vuoi condividerla in privato solo con noi, anche in forma anonima, oppure con tutti gli ascoltatori di Radio Mater.

CELEBRAZIONI

Consulta gli orari delle celebrazioni.

TRASMISSIONI

Visualizza l'elenco delle trasmissioni.

CONTATTACI

Contatta la radio per intervenire in diretta o per altre esigenze.

La radio

LE PROSSIME TRASMISSIONI

Il sito

IN EVIDENZA

Giornalino

Consulta l'archivio completo di tutte le edizioni del giornalino di Radio Mater.

VAI

Il S. Rosario dei bambini

La nuova iniziativa per il primo sabato di ogni mese, rivolta a tutti i bambini.

VAI

Richieste di preghiera

Invia la tua richiesta di preghiera.

Il Vangelo del giorno

Riflessioni sul Vangelo del giorno.

Celebrazioni in Cappellina

Elenco ed orari delle celebrazioni

Omelie di don Mario

Omelie di don Mario