Ad accompagnarci in questo percorso ci saranno: Valentina Rodini, oro nel canottaggio femminile alle Olimpiadi di Tokyo 2020; Giorgio Chiellini, campione d’Europa 2021 e capitano della Juventus e della Nazionale; Oney Tapia, il “guerriero con il sorriso”, doppia medaglia di bronzo alle Paralimpiadi di Tokyo 2020; Antonella Palmisano, la “marciatrice con la testa in fiore”, oro nella marcia femminile alle Olimpiadi di Tokyo 2020; Vanessa Ferrari, “la farfalla”, già campionessa mondiale di ginnastica artistica e medaglia d'argento alle Olimpiadi di Tokyo 2020 e altri straordinari atleti.
Monsignor Dario Edoardo Viganò, sacerdote ambrosiano di Vedano al Lambro, è stato Ordinato sacerdote dal cardinale Carlo Maria Martini nel 1987. Dopo un breve periodo come coadiutore a Garbagnate Milanese e nella parrocchia milanese di San Pio V, diviene docente incaricato di etica e deontologia dei media all’Alta Scuola di Specializzazione in Comunicazione dell’università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e docente di Semiotica del cinema e degli audiovisivi e di Semiotica e comunicazione d’Impresa alla Facoltà di Scienze della comunicazione dell’Università Lumsa di Roma.
Le nuove puntate de Le Ragioni della Speranza, per la regia di Lucio Cocchia, andranno in onda su Rai Uno a partire da sabato 15 gennaio alle ore 16.15.