“Il palinsesto di Radio Mater di quest’anno si pone come finalità di “uscire”, di andare verso coloro che cercano Dio, che cercano la Sua Misericordia e di dare voce alle diocesi, alle associazioni e movimenti cattolici e soprattutto a coloro che non hanno voce nella società: i malati, i poveri, i disabili, gli anziani”. Così don Mario riassume gli obiettivi del palinsesto di questo anno 2016-2017.
Con il prossimo mese di novembre un’altra diocesi sarà presente in Radio Mater con una propria rubrica: il terzo mercoledì di ogni mese alle ore 17,30, il giornalista Luca Tentori parlerà delle nuove povertà in diocesi di Bologna.
Con la diocesi di Milano invece, si intensifica ancora più la collaborazione già consolidata da anni: dal quarto venerdì di novembre la rubrica “La vita è una vocazione” condotta da mons. Michele Di Tolve, rettore del Seminario Maggiore di Venegono, passerà in prima serata (21-22,30), e vedrà la partecipazione dei diaconi e dei seminaristi.
Un altro sacerdote della diocesi di Milano, p. Gianfranco Barbieri dei Padri Oblati di Rho, ogni primo mercoledì del mese (ore 21), conduce “Gruppi di ascolto”, una rubrica a filo diretto con i Centri di Ascolto presenti in tutta Italia. Inoltre, dallo scorso settembre, Ambrogio Cozzi, psicologo e psicoterapeuta, conduce con Enrico Viganò, giornalista, ogni secondo venerdì alle ore 21, “Chi è l’altro?”, una rubrica per riflettere sulle problematiche esistenziali e relazionali.