Preghiera a Maria
A conclusione del mese mariano nel 2013, recitando il Rosario in piazza, il Pontefice ha recitato questa preghiera:
"Maria, donna dell’ascolto, rendi aperti i nostri orecchi; fa’ che sappiamo ascoltare la Parola del tuo Figlio Gesù tra le mille parole di questo mondo; fa’ che sappiamo ascoltare la realtà in cui viviamo, ogni persona che incontriamo, specialmente quella che è povera, bisognosa, in difficoltà. Maria, donna della decisione, illumina la nostra mente e il nostro cuore, perché sappiamo obbedire alla Parola del tuo Figlio Gesù, senza tentennamenti; donaci il coraggio della decisione, di non lasciarci trascinare perché altri orientino la nostra vita. Maria, donna dell’azione, fa’ che le nostre mani e i nostri piedi si muovano ‘in fretta’ verso gli altri, per portare la carità e l’amore del tuo Figlio Gesù, per portare, come te, nel mondo la luce del Vangelo. Amen".
Ravvivare la coscienza missionaria
Nel giorno in cui si chiude l’assemblea speciale del Sinodo dei vescovi per la regione Panamazzonica, i nuovi cammini proposti durante i lavori sinodali si intrecciano con i passi dei missionari e dei martiri che hanno portato il Vangelo in questa regione. Un giorno, quello odierno, profondamente legato anche a questo mese missionario straordinario. La sfida più importante, ha sottolineato Francesco nell’intenzione di preghiera per ottobre, è risvegliare “un nuovo impulso nell'attività missionaria della Chiesa”.