È stato il presidente di HDFI, Benito Manlio Mari, a conferire il premio nel corso dell’appuntamento intitolato “Media del domani: tecnologia, contenuti e consumo” aperto da un intervento di monsignor Viganò sul futuro dei nuovi media. «In particolare – ha proseguito Mari dando lettura della motivazione – il cammino che Viganò ha avviato è stato un grande laboratorio di confronto con le principali realtà tecnologiche a livello mondiale, compresa l’Associazione HD Forum Italia che ha avuto l’opportunità di condividere la propria esperienza in occasione dell’assemblea per i 10 anni svoltasi in Vaticano nel 2016». Monsignor Dario Edoardo Viganò, sacerdote ambrosiano di Vedano al Lambro, è stato Ordinato sacerdote dal cardinale Carlo Maria Martini nel 1987. Dopo un breve periodo come coadiutore a Garbagnate Milanese e nella parrocchia milanese di San Pio V, diviene docente incaricato di etica e deontologia dei media all’Alta Scuola di Specializzazione in Comunicazione dell’università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e docente di Semiotica del cinema e degli audiovisivi e di Semiotica e comunicazione d’Impresa alla Facoltà di Scienze della comunicazione dell’Università Lumsa di Roma.